Definizione
esatta del testamento.
Si tratta di un atto revocabile
con cui taluno dispone di tutto o di parte del proprio patrimonio per il
tempo sucessivo alla propria morte.
In pratica.
Chiunque può decidere di
specificare a chi destinare le proprie
cose dopo che sarà scomparso. Essendo revocabile il testamento
può essere in un qualsiasi momento annullato ed eventualmente
sostituito con uno totalmente o parzialmente diverso.
Origine della
parola.
"Testamento" deriva dal
latino "testari"
ovvero "prendere a testimonio" perchè anticamente era una
dichiarazione verbale (cioè espressa a parole) davanti all'assemblea
popolare. L'etimologia di questa parola contempla tuttavia anche
provenienze dal greco "diatheke"
che significava "alleanza e testamento".
|